Discussione:
Volta la carta
(troppo vecchio per rispondere)
may
2007-03-31 05:04:04 UTC
Permalink
Questa è la storia di zio Donatello
volta la carta e ci trovo un praticello
Un praticello dove l'erba cresce
volta la carta e ci trovo un bel pesce
Un pesce che sempre lieto nuota
volta la carta e ci trovo una ruota
Una ruota che gira e macina il grano
volta la carta e ci trovo una mano
Una mano che saluta felice
volta la carta e la storia finisce.

Ma mimata come la sa fare Lela...
con le manine che compongono le parole...
troppoooo bellaaaa!
--
may
--
Una bambina di cinque anni stava portando il fratellino sulle spalle, in
una zona montagnosa delle Ande, in Sud America.
Un turista le chiese: "Non è pesante?" - "No," rispose lei, "è mio
fratello!"
(Genitori e Figli - Perle preziose)
--
http://maybeline.splinder.com
http://www.frappr.com/gravidanza
Daniela Maiello
2007-03-31 05:17:05 UTC
Permalink
Post by may
Ma mimata come la sa fare Lela...
con le manine che compongono le parole...
troppoooo bellaaaa!
Che carina!
Serendipity
2007-03-31 06:50:01 UTC
Permalink
Post by may
Questa è la storia di zio Donatello
volta la carta e ci trovo un praticello
Un praticello dove l'erba cresce
volta la carta e ci trovo un bel pesce
Un pesce che sempre lieto nuota
volta la carta e ci trovo una ruota
Una ruota che gira e macina il grano
volta la carta e ci trovo una mano
Una mano che saluta felice
volta la carta e la storia finisce.
Ma mimata come la sa fare Lela...
con le manine che compongono le parole...
troppoooo bellaaaa!
Anche Tommy, l'ha imparata all'asilo, in una versione leggermente diversa:

La casetta di zio Donatello,
volta la pagina c'è un praticello,
un praticello con l'erba che cresce
volta la pagina trovi un bel pesce
un bel pesce che guizza nel mare
volta la pagina prova a nuotare
nuota nuota e rema un pochino
volta la pagina trovi un pulcino
un pulcino che becca il grano
volta la pagina trovi una mano
una mano che saluta con gioia
volta la pagina è finita la storia

:)
may
2007-03-31 09:17:31 UTC
Permalink
e poi stamattina me l'ha ridetta (e come mi corregge, io poi faccio finta di
sbagliare ed invece di pulcino dico pinguino ;o)) e ho saltato proprio una
strofa e sbagliato alcune frasi!!!!

ora è andata a nuoto, cmq è lunga come la tua (manca infatti la strofa del
pulcino) però qualche frase è effettivamente un pochino differente dalla tua
versione e di questo ne sono certa perchè ieri me la sono fatta dire dalla
maestra perchè Lela diceva:

questo è il pesce che niete nuota

e io non capivo, non ci arrivavo neanche da lontano...
e presa dalla curiosità ho chiesto alla maestra ed era

questo è il pesce che sempre lieto nuota

il bello è che i bimbi se non capiscono si inventano qualcosa...
l'importante è andare avanti :o)))
Daniela Maiello
2007-03-31 09:22:43 UTC
Permalink
Post by may
il bello è che i bimbi se non capiscono si inventano qualcosa...
l'importante è andare avanti :o)))
Nella famiglia di mio marito e' storica ormai una storpiatura di mio
marito, molto piccolo che cantava una canzone. Ad un certo punto diceva:

'Susanna Sempesi''

Mio suocero non riusciva a capire chi fosse e cosa c'entrasse con la
canzoncina questa tale Susanna...
Si e' scoperto, sempre grazie alla maestra, che trattavasi di:

'Chiusa parentesi!'

Che pischello! :-)
Lucia
2007-03-31 16:02:07 UTC
Permalink
Post by may
Ma mimata come la sa fare Lela...
con le manine che compongono le parole...
troppoooo bellaaaa!
-----------------------------------------------------------------
Per quel poco che sono andate all'asilo, le mie due hanno sempre imparato
malvolentieri queste canzoncine, e non hanno mai voluto dirle in casa e si
sono sempre rifiutate nel modo più categorico di fare gli spettacolini a
fine anno.
Non ho voluto insistere, c'è chi è più portato per esibirsi e chi meno, le
mie proprio zero.
Silvia parla già un po' di più, e quando le chiedevo "Ma perchè non vuoi
fare la recita? "
Lei rispondeva genericamente " Perchè non ho voglia".
Martina, più diretta, mi ha sempre risposto
"Perchè non canto cose che non mi piacciono"
Ricordo mooooolto vagamente una filastrocca che parlava delle dita della
mano, ma così vagamente che neanche mi metto a scriverla....
Se Silvia o Martina se la ricordano, me la faccio dire e ve la scrivo,
così la raccontate ai vostri bimbi, magari quando sono più grandini : serve
a imparare i nomi delle dita :-) ed era anche carina !

Lucia
Serendipity
2007-03-31 17:22:12 UTC
Permalink
"Lucia" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@newsgate.x-privat.org...
"
Post by Lucia
Ricordo mooooolto vagamente una filastrocca che parlava delle dita della
mano, ma così vagamente che neanche mi metto a scriverla....
Se Silvia o Martina se la ricordano, me la faccio dire e ve la scrivo,
serve a imparare i nomi delle dita :-) ed era anche carina !
noi sappiamo questa:
DICE IL POLLICE: NON C'E' PIU' PANE!
DICE L'INDICE: COME FAREMO?
DICE IL MEDIO: LO COMPREREMO
DICE L'ANULARE: CE N'E' UN PEZZETTINO
DICE IL MIGNOLO: DATELO A ME CHE SONO IL PIU' PICCOLINO.

ciao

S.
Cipa
2007-04-01 07:23:59 UTC
Permalink
Post by Serendipity
"
Post by Lucia
Ricordo mooooolto vagamente una filastrocca che parlava delle dita della
mano, ma così vagamente che neanche mi metto a scriverla....
Se Silvia o Martina se la ricordano, me la faccio dire e ve la scrivo,
serve a imparare i nomi delle dita :-) ed era anche carina !
DICE IL POLLICE: NON C'E' PIU' PANE!
DICE L'INDICE: COME FAREMO?
DICE IL MEDIO: LO COMPREREMO
DICE L'ANULARE: CE N'E' UN PEZZETTINO
DICE IL MIGNOLO: DATELO A ME CHE SONO IL PIU' PICCOLINO.
ciao
S.
Io conosco questa:

Il pollice vuol fare una focaccia,
l'indice pronto la farina staccia,
il medio fa la pasta e la lavora
e l'anulare la focaccia indora,
ma restano i fratelli a bocca asciutta
chè il mignolino se la mangia tutta.

Cipa 18+2
Lucia
2007-04-01 12:07:25 UTC
Permalink
"Serendipity" ha scritto
Post by Serendipity
DICE IL POLLICE: NON C'E' PIU' PANE!
DICE L'INDICE: COME FAREMO?
DICE IL MEDIO: LO COMPREREMO
DICE L'ANULARE: CE N'E' UN PEZZETTINO
DICE IL MIGNOLO: DATELO A ME CHE SONO IL PIU' PICCOLINO.
ciao
--------------------------------------------------------------------------------

No no...la nostra non era così......mi ricordo che alla fine diceva : "e
tutti insieme galoppa galoppa"........
Ma per il resto VUOTO...
Appena torna Silvia gliela chiedo :-)

Lucia
Daniela Maiello
2007-03-31 18:57:34 UTC
Permalink
Post by Lucia
Martina, più diretta, mi ha sempre risposto
"Perchè non canto cose che non mi piacciono"
Da chi avra' preso? ;-)
Lucia
2007-04-01 12:13:03 UTC
Permalink
"Daniela Maiello" ha scritto >
Post by Daniela Maiello
Da chi avra' preso? ;-)
----------------------------------------------------
hehehe..
Io sono del parere che è meglio ricevere un calcio nel culo, ma almeno ti
sei tolto qualche sassolino dalla scarpa.
Ultima telefonata del preside : Martina contrasta l'insegnante di religione.
Ovviamente contrasta: questa ha detto in classe che le coppie di fatto e le
coppie gay sono la stessa cosa, un ABOMINIO della natura, e i bambini di
queste unioni sono figli del peccato della lussuria.
E Martina è partita in quarta, alla fine dopo mezzora di discussioni solo
tra lei e l'insegnante ( gli altri ascoltavano e basta, muti), ha detto :
"Ok ok....ci rinuncio, tanto è come battere sul muro, ha ragione lei ok ?
Però adesso vorrei andare in bagno che ho la nausea".

La prof impassibile : "Dopo quello che hai detto, ci puoi anche rimanere
fuori della porta!"

E lei, tranquillamente : "Meglio, così non sento più certe cretinate,
arrivederci"

E si è fatta due ore fuori dalla porta, il preside la ha vista, ha chiesto
come mai era là e .........il telefono di casa ha iniziato a suonare.....

Lucia

Loading...