Discussione:
Pappa lattea?
(troppo vecchio per rispondere)
SaraF
2006-07-06 06:55:57 UTC
Permalink
Qualcuno mi spiega che cosa è la pappa lattea?
Quando la dovrebbe mangiare, per merenda?

Lo svezzamento di Leo va un po' meglio, qualcosa riesco a farglielo
mangiare ma non senza sputacchi e pernacchie.

Adesso lui mangia:
7.00: 210 di latte con biscottino
11.00 brodo di verdure con crema di riso, liofilizzato di carne,
parmigiano, olio (e, non massacratemi, un po' di fruttosio!) e 1/2 omo
di frutta
15.00 210 di latte + omo di frutta
19.00 210 di latte
23.00 150 di latte circa

Ho comprato delle merende con frutta, yogurtini e cose varie che vanno
bene dopo i 6 mesi ma non so quando dargliele e alla fine ci rinuncio.
Mi schiarite le idee?

Grazie.
Sara
Kiara
2006-07-06 08:01:10 UTC
Permalink
Post by SaraF
Qualcuno mi spiega che cosa è la pappa lattea?
non saprei dirti esattamente cos'è ma ricordo quello che ci disse il
pediatra al corso preparto: è una grande "cavolata" fatta per far spendere
soldi alle mamme. se non sbaglio disse che era piena di zucchero, insomma
per lui si tratta di una alimento perfettamente inutile...
(ma, chissà.. magari può servire in casi particolari)

ciao
Sergio
2006-07-06 09:09:14 UTC
Permalink
Post by SaraF
Qualcuno mi spiega che cosa è la pappa lattea?
Quando la dovrebbe mangiare, per merenda?
Lo svezzamento di Leo va un po' meglio, qualcosa riesco a farglielo
mangiare ma non senza sputacchi e pernacchie.
7.00: 210 di latte con biscottino
11.00 brodo di verdure con crema di riso, liofilizzato di carne,
parmigiano, olio (e, non massacratemi, un po' di fruttosio!) e 1/2 omo di
frutta
15.00 210 di latte + omo di frutta
19.00 210 di latte
23.00 150 di latte circa
Ho comprato delle merende con frutta, yogurtini e cose varie che vanno
bene dopo i 6 mesi ma non so quando dargliele e alla fine ci rinuncio.
Mi schiarite le idee?
Grazie.
Sara
La Farina lattea o pappa lattea, è una farina che puoi dare a Leo come
merenda .Si scioglie nell'acqua e viene fuori una crema (buonissimaaaaa).Si
può preparare anche con il latte ma viene più pesante.

Tutto ciò che è yogurt merendine alla frutta le puoi dare a Leo in
sostituzione del latte delle 15.00 (compresa la farina)
Tranquilla che è difficile per tutte...
baci
Sara
Isabella
2006-07-06 10:14:58 UTC
Permalink
Post by SaraF
Qualcuno mi spiega che cosa è la pappa lattea?
Quando la dovrebbe mangiare, per merenda?
Qualche volta la mangiata anche Alessia, ma non le piaceva tanto anche se è
buonissima con la farina lattea.
Di solito a merenda, ma adesso che fa caldo vuole solo fruttolo o yogurt. E
qualche volta anche il gelato come dopo merenda.
Post by SaraF
Lo svezzamento di Leo va un po' meglio, qualcosa riesco a farglielo
mangiare ma non senza sputacchi e pernacchie.
7.00: 210 di latte con biscottino
11.00 brodo di verdure con crema di riso, liofilizzato di carne,
parmigiano, olio (e, non massacratemi, un po' di fruttosio!) e 1/2 omo
di frutta
Il fruttosio? ma non è dolciastra la pappa? Ad alcuni bimbi non piace il
liofilizzato. Perchè non provi una volta a dare l'omo (magari coniglio che è
leggero e mi ricordo che all'inizio piaceva tanto ad Alessia). Prova magari
anche altre creme (mais e tapioca e riso, mais e tapioca)
Post by SaraF
15.00 210 di latte + omo di frutta
19.00 210 di latte
Non hai ancora introdotto la cena?
Ma quanto tempo è che Leo ha iniziato con il pranzo?
Io ho notato che ad Alessia piaceva di più la cena che il pranzo....adesso
ormai non fa più differenza.
Post by SaraF
23.00 150 di latte circa
Anche Alessia prende il bibe prima di dormire.
Post by SaraF
Ho comprato delle merende con frutta, yogurtini e cose varie che vanno
bene dopo i 6 mesi ma non so quando dargliele e alla fine ci rinuncio.
Alcune merende sono consigliate infatti solo dopo i 6 mesi. Ma ci sono anche
quelle dopo i 5. Una che piaceva molto ad Alessia era il Latte e Biscotti
della Plasmon.
Come omo di frutta ti consiglio il sapore Mela, banana e arancia. È
buonissima. Se la metti un pò prima nel frigo tanto per rinfrescare meglio.
Post by SaraF
Mi schiarite le idee?
Provo a fare la scansione del foglio che mi ha dato la pediatra e ti invio
per email, così magari ti fai un'idea. Cmq non ho mai seguito alla
lettera:-))
Bacione
Isabella
Post by SaraF
Grazie.
Sara
SaraF
2006-07-06 10:32:49 UTC
Permalink
Post by Isabella
Post by SaraF
11.00 brodo di verdure con crema di riso, liofilizzato di carne,
parmigiano, olio (e, non massacratemi, un po' di fruttosio!) e 1/2 omo
di frutta
Il fruttosio? ma non è dolciastra la pappa?
Si, infatti è dolciastra. Non so come faccia a piacergli!!
Post by Isabella
Ad alcuni bimbi non piace il liofilizzato. Perchè non provi una volta a dare l'omo (magari coniglio che è
leggero e mi ricordo che all'inizio piaceva tanto ad Alessia).
Allora provo l'omo, magari lo referisce!
Post by Isabella
Anche Alessia prende il bibe prima di dormire.
A dire la verità Leo si addormenta alle 20 e io lo sveglio alle 23.
Mi piange il cuore svegliarlo perchè dorme come un angelo, ma la
pediatra dice che se mangia troppo poco.
Non so come farò a dargli la pappa alle 19. Non ha tempo di digerire che
dorme già...
Post by Isabella
Provo a fare la scansione del foglio che mi ha dato la pediatra e ti invio
per email, così magari ti fai un'idea. Cmq non ho mai seguito alla
lettera:-))
Grazie mille, sei sempre gentilissima!
Sara
Isabella
2006-07-06 12:13:27 UTC
Permalink
Post by SaraF
Allora provo l'omo, magari lo referisce!
Sì, ma magari senza il fruttosio, ok?:-))
Post by SaraF
A dire la verità Leo si addormenta alle 20 e io lo sveglio alle 23.
Mi piange il cuore svegliarlo perchè dorme come un angelo, ma la
pediatra dice che se mangia troppo poco.
Io non sveglio Alessia, anzi.... Le cambio il pannolino e lei nemmeno si
muove, poi la prendo in braccio con molta calma e via il
bibe....praticamente non si accorge nemmeno:-)) è una dormigliona. Qualche
volta ho provato a non darglielo e aspettare che si svegliasse lei, ma mi
sono pentita dopo che si è svegliata tutte le volte verso le 3 di notte:-(
Post by SaraF
Non so come farò a dargli la pappa alle 19. Non ha tempo di digerire che
dorme già...
Anche Alessia quando prendeva il latte e anche adesso si rinco...isce alla
grande e crolla nel sonno:-)) Ma quando mangia la pappa solida non dorme
subito dopo, anzi quando cena alle 19:00 si addormenta solo alle 20:30.
Comunque l'importante è che tu non lo metta sdraiato dopo. Se si addormenta
subito dopo lo metti semisdraiato.
Se invece il fatto è che lui si addormenta di solito alle 19:00 vuol dire
che darai la cena alle 18:00 o 18:30.:-)
Bacione
Isabella
SaraF
2006-07-06 19:25:05 UTC
Permalink
Post by Isabella
Io non sveglio Alessia, anzi.... Le cambio il pannolino e lei nemmeno si
muove, poi la prendo in braccio con molta calma e via il
bibe....praticamente non si accorge nemmeno:-)) è una dormigliona. Qualche
volta ho provato a non darglielo e aspettare che si svegliasse lei, ma mi
sono pentita dopo che si è svegliata tutte le volte verso le 3 di notte:-(
per me è la stessa cosa!!!
Leo non si sveglia mangiando ma se non mangia si sveglia verso le 3.00!!
Post by Isabella
Post by SaraF
Non so come farò a dargli la pappa alle 19. Non ha tempo di digerire che
dorme già...
Anche Alessia quando prendeva il latte e anche adesso si rinco...isce alla
grande e crolla nel sonno:-)) Ma quando mangia la pappa solida non dorme
subito dopo, anzi quando cena alle 19:00 si addormenta solo alle 20:30.
Comunque l'importante è che tu non lo metta sdraiato dopo. Se si addormenta
subito dopo lo metti semisdraiato.
Se invece il fatto è che lui si addormenta di solito alle 19:00 vuol dire
che darai la cena alle 18:00 o 18:30.:-)
Le poche volte per per motivi miei gli ho dato cena prima delle 19 ha
mangiato pochissimo perchè non aveva fame.
Tra qualche settimana provo.
Grazie.
Sara F
Lella
2006-07-06 16:44:00 UTC
Permalink
Post by SaraF
Post by Isabella
Il fruttosio? ma non è dolciastra la pappa?
Si, infatti è dolciastra. Non so come faccia a piacergli!!
Si, proprio perchè è dolciastra. Certi bimbi sono talmente affezionati al
dolce del latte che faticano ad abituarsi al salato, ma lo svezzamento
consiste proprio in quello.
Prova a "disintossicarlo". Gli diminuisci piano piano il fruttosio! ;-)
Post by SaraF
A dire la verità Leo si addormenta alle 20 e io lo sveglio alle 23.
Mi piange il cuore svegliarlo perchè dorme come un angelo, ma la
pediatra dice che se mangia troppo poco.
Uhu? Dovrebbe fare 3 pasti di latte ed uno solido. Poi due solidi e due di
latte. Più eventuali merendine con frutta o yoghurt.
Post by SaraF
Non so come farò a dargli la pappa alle 19. Non ha tempo di digerire
che dorme già...
Gliela dai alle 18! :-)))

Proviamo a fare un piano dietetico per il piccolo Leo...

ore 7: latte con granulare o biscottino (non so a che età si può dare quello
da sciogliere
ore9-10: merendina (basta anche 1/2 omo di frutta o un po' di frutta
gratuggiata)
ore11: pranzo
ore16: latte
ore18-19: latte con biscotto, poi quando si è bene abituato alla pappa,
cena. Considera che fra un po' magari si addormenterà più tardi. Ma fa il
riposino di mattina e di pomeriggio?

Se si sveglia da solo magari gli dai il bibo, diversamente, per carità,
lascialo dormire. Specialmente se NON ha problemi di crescita, poverino!

Saluti
Lella
SaraF
2006-07-06 19:28:05 UTC
Permalink
Post by Lella
Si, proprio perchè è dolciastra. Certi bimbi sono talmente affezionati al
dolce del latte che faticano ad abituarsi al salato, ma lo svezzamento
consiste proprio in quello.
Prova a "disintossicarlo". Gli diminuisci piano piano il fruttosio! ;-)
Adesso ne metto un cucchiaino scarso nella pappa.
Domani provo a metterne solo 1/2!
Post by Lella
ore 7: latte con granulare o biscottino (non so a che età si può dare quello
da sciogliere
ore9-10: merendina (basta anche 1/2 omo di frutta o un po' di frutta
gratuggiata)
ore11: pranzo
ore16: latte
ore18-19: latte con biscotto, poi quando si è bene abituato alla pappa,
cena. Considera che fra un po' magari si addormenterà più tardi. Ma fa il
riposino di mattina e di pomeriggio?
Si, ne fa 4 al giorno di 30 minuti precisi, non sgarra di 1 secondo!!
Post by Lella
Se si sveglia da solo magari gli dai il bibo, diversamente, per carità,
lascialo dormire. Specialmente se NON ha problemi di crescita, poverino!
Problemi di crescita non direi proprio: ha 6 mesi e 10 giorni d è 73 cm per
9,5 Kg!!
Grazie!
SaraF
Lella
2006-07-07 17:26:15 UTC
Permalink
Post by SaraF
Problemi di crescita non direi proprio: ha 6 mesi e 10 giorni d è 73
cm per 9,5 Kg!!
Ascolta, dì alla tua pediatra da parte mia di andarsene a quel paese, quando
le avanzano 5 minuti! :-)))))

Saluti
Lella col topo di 6 mesi X 6,3 Kg.
Sergio
2006-07-08 09:09:02 UTC
Permalink
Post by Lella
Post by SaraF
Problemi di crescita non direi proprio: ha 6 mesi e 10 giorni d è 73
cm per 9,5 Kg!!
Ascolta, dì alla tua pediatra da parte mia di andarsene a quel paese, quando
le avanzano 5 minuti! :-)))))
Saluti
Lella col topo di 6 mesi X 6,3 Kg.
Alessandro è quasi 9kg e ha 12 mesi!!!

Loading...