Discussione:
Meta' biberon e poi piange..
(troppo vecchio per rispondere)
pilo
2007-04-02 08:53:23 UTC
Permalink
Ciao,
un gemellino ( ora ha 10 settimane..) e' abbastanza vorace e cresce 300
gr/settimana ( ma ha fatto anche 500 gr/settimana!!) ed ora pesa 5,9 Kg (
nato di 3,170) ha un comportamento *strano* rispetto all'altro gemello (
meno vorace ma, anche lui a 5.6 Kg ( nato di 3,070 ), spesso si blocca dopo
aver ingerito meta' biberon ( circa 50 ml ) e si mette a piangere disperato.
Dopo una ventina di muniti di coccole riperende e, seppur lentamente,
finisce tutto il bibe.
E' capitato anche a voi? Puo' essere troppo vorace e si provoca qualche
disturbo? Come si fa a capire?

grazie
Lucia
2007-04-02 11:46:12 UTC
Permalink
"pilo" ha scritto
Post by pilo
E' capitato anche a voi? Puo' essere troppo vorace e si provoca qualche
disturbo? Come si fa a capire?
-----------------------------------------------

Non è che insieme al latte manda giù un sacco di aria ?
Potrebbe sentirsi gonfissimo molto presto, e avere male alla pancia.
Anche senza avere proprio male, la sensazione di gonfiore è molto
spiacevole, credo che potrebbe piangere per quello.
Prova che dopo il massaggino ricomincia a mangiare piano piano....
Un buco in meno sulla tettarella oppure un buco più piccolo, in modo che se
la prende con più calma ??
Non saprei cosa altro consigliarti......

Lucia
Daniela Maiello
2007-04-02 12:19:03 UTC
Permalink
Post by Lucia
Un buco in meno sulla tettarella oppure un buco più piccolo, in modo che se
la prende con più calma ??
Non saprei cosa altro consigliarti......
anche tenerlo abbastanza seduto mentre ciuccia puo' aiutare.
pilo
2007-04-02 15:40:13 UTC
Permalink
Post by Daniela Maiello
Post by Lucia
Un buco in meno sulla tettarella oppure un buco più piccolo, in modo
che se la prende con più calma ??
Non saprei cosa altro consigliarti......
anche tenerlo abbastanza seduto mentre ciuccia puo' aiutare.
provato anche quello, ma a meta' bibe urla e si calma ( dopo un po'...)
solo se smettiamo e facciamo coccole
Cipa
2007-04-03 07:11:09 UTC
Permalink
Post by pilo
Post by Daniela Maiello
Post by Lucia
Un buco in meno sulla tettarella oppure un buco più piccolo, in modo
che se la prende con più calma ??
Non saprei cosa altro consigliarti......
anche tenerlo abbastanza seduto mentre ciuccia puo' aiutare.
provato anche quello, ma a meta' bibe urla e si calma ( dopo un po'...)
solo se smettiamo e facciamo coccole
remetto che non sono ancora mamma (la mia bimba arriverà per la fine
d'Agosto), ma ho letto varie cose. Per bimbi molto famelici ho letto che
consigliavano di fargli fare un ruttino a metà pasto per liberarlo
dell'aria che ingurgita con il latte.
Tentar non nuoce...

Cipa 18+4
Francy
2007-04-03 11:28:58 UTC
Permalink
Post by Cipa
Post by pilo
Post by Daniela Maiello
Post by Lucia
Un buco in meno sulla tettarella oppure un buco più piccolo, in modo
che se la prende con più calma ??
Non saprei cosa altro consigliarti......
anche tenerlo abbastanza seduto mentre ciuccia puo' aiutare.
provato anche quello, ma a meta' bibe urla e si calma ( dopo un po'...)
solo se smettiamo e facciamo coccole
remetto che non sono ancora mamma (la mia bimba arriverà per la fine
d'Agosto), ma ho letto varie cose. Per bimbi molto famelici ho letto che
consigliavano di fargli fare un ruttino a metà pasto per liberarlo
dell'aria che ingurgita con il latte.
Tentar non nuoce...
Cipa 18+4
Non sei ancora mamma, ma sei sulla buona strada :-))
io faccio proprio così con il mio ciccio, adesso è lui che fa la pausa
durante la poppata e tira su la testa per mettersi seduto.
Appena lo sollevo fa il ruttino!
Poi gioca un pò e poi si rimette a mangiare.
Ciao
--
Francesca & Loris 26/10/2006

Comunque vada sarà un successo!
Cipa
2007-04-04 08:21:28 UTC
Permalink
Post by pilo
Post by Cipa
Post by pilo
Post by Daniela Maiello
Post by Lucia
Un buco in meno sulla tettarella oppure un buco più piccolo, in
modo
Post by Cipa
Post by pilo
Post by Daniela Maiello
Post by Lucia
che se la prende con più calma ??
Non saprei cosa altro consigliarti......
anche tenerlo abbastanza seduto mentre ciuccia puo' aiutare.
provato anche quello, ma a meta' bibe urla e si calma ( dopo un
po'...)
Post by Cipa
Post by pilo
solo se smettiamo e facciamo coccole
remetto che non sono ancora mamma (la mia bimba arriverà per la fine
d'Agosto), ma ho letto varie cose. Per bimbi molto famelici ho letto
che
Post by Cipa
consigliavano di fargli fare un ruttino a metà pasto per liberarlo
dell'aria che ingurgita con il latte.
Tentar non nuoce...
Cipa 18+4
Non sei ancora mamma, ma sei sulla buona strada :-))
io faccio proprio così con il mio ciccio, adesso è lui che fa la pausa
durante la poppata e tira su la testa per mettersi seduto.
Appena lo sollevo fa il ruttino!
Poi gioca un pò e poi si rimette a mangiare.
Ciao
Grazie, spero di rimanere delle mie opinioni anche dopo la nascita.
Mia cognata aveva anche lei buoni propositi e tante idee, ma dopo ha
fatto quasi tutto l'opposto di quello che dieva prima.

Cipa 18+5

pilo
2007-04-02 12:18:29 UTC
Permalink
Post by Lucia
"pilo" ha scritto
Post by pilo
E' capitato anche a voi? Puo' essere troppo vorace e si provoca
qualche disturbo? Come si fa a capire?
-----------------------------------------------
Non è che insieme al latte manda giù un sacco di aria ?
Potrebbe sentirsi gonfissimo molto presto, e avere male alla pancia.
Anche senza avere proprio male, la sensazione di gonfiore è molto
spiacevole, credo che potrebbe piangere per quello.
Prova che dopo il massaggino ricomincia a mangiare piano piano....
Un buco in meno sulla tettarella oppure un buco più piccolo, in modo
che se la prende con più calma ??
Non saprei cosa altro consigliarti......
Lucia
Hum, effettivamente adesso ha la tettarella con 2 buchi, pero' lo faceva
anche prima tanto che ci sembrava si lamentasse perche' , con la tettarella
da 1 buco, attingeva poco.
Riproveremo con 1 buco... x il mal di pancia gli diamo anche Mylicon ma non
ho capito se serve, mi hanno parlato di alginor, quest'ultimo com'e ?

ciao e grazie
Valentina
2007-04-02 12:23:14 UTC
Permalink
Post by pilo
Dopo una ventina di muniti di coccole riperende e, seppur lentamente,
finisce tutto il bibe.
E dopo come sta?

--
Valentina
pilo
2007-04-02 15:38:57 UTC
Permalink
Post by Valentina
Post by pilo
Dopo una ventina di muniti di coccole riperende e, seppur lentamente,
finisce tutto il bibe.
E dopo come sta?
bene sembra, il problema e' che non sappiamo perche' a meta' bibe si
arrabbia e piange disperato...:(
Valentina
2007-04-03 12:00:00 UTC
Permalink
Post by pilo
bene sembra,
Bene, allora non è reflusso ;-)
Post by pilo
il problema e' che non sappiamo perche' a meta' bibe si
arrabbia e piange disperato...:(
Forse è avidità. E provare invece con una tettarella con un buco più largo?
Tentar non nuoce!
--
Valentina e Davide (1-8-2005)
pollicina
2007-04-03 14:59:09 UTC
Permalink
Post by pilo
Ciao,
un gemellino ( ora ha 10 settimane..) e' abbastanza
vorace e cresce 300
gr/settimana ( ma ha fatto anche 500 gr/settimana!!)
ed ora pesa 5,9 Kg (
nato di 3,170) ha un comportamento *strano* rispetto
all'altro gemello (
meno vorace ma, anche lui a 5.6 Kg ( nato di 3,070
), spesso si blocca dopo
aver ingerito meta' biberon ( circa 50 ml ) e si
mette a piangere disperato.
Dopo una ventina di muniti di coccole riperende e,
seppur lentamente,
finisce tutto il bibe.
E' capitato anche a voi? Puo' essere troppo vorace e
si provoca qualche
disturbo? Come si fa a capire?
grazie
ciao pilo...tranquilla,non sei l'unica...lo fa anche la
mia....spesso mangia a più riprese....ed ha ragione chi ti dice
che ingurgita aria...infatti io le faccio fare il ruttino anche
2 o 3 volte prima di finire il pasto...e poi,giù con le
coccole...così è più tranquilla e se le gode anche di
più....purtroppo è una questione di aria nella
pancia....mangiano talmente in fretta che ne ingurgitano tanta e
poi stanno male...figurati che la mia è anche stitica e fa la
cacca 1giorno si ed uno no...quindi ha anche sempre aria di
puzzette e si dispera anche per quello....

simona mariana 13-02-07 e papi
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Loading...