Lella
2006-02-23 15:48:26 UTC
No, non mi pagano per pubblicizzarlo...:-P!
Non avendo praticamente più latte mio, sono passata completamente
all'allattamento artificiale.
Nell'ordine:
- Humana1: gli dava moltissima stipsi. E poi, l'avete assaggiato??? SA DI
PESCE! Si, sarà pure integrato con PUFA o che accidenti sono, ma io non do'
a mio figlio un LATTE che sa di PESCE, ecchecavolo!
-Mellin1: anche questo gli dava stispi, anche se meno. Come sapore: plastica
(opporcamiseria, con quello che costano non potrebbero renderli più
palatabili???)
Un farmacista amico mio mi ha consigliato il Neolatte. Per chi non lo
sapesse, è il fenomeno dell'anno. Prodotto in Germania, viene solo importato
e venduto direttamente, senza rappresentanti, informatori scientifici,
ricchi premi e cotillons. Per questo motivo costa solo 9,90 euro ogni 900
gr. Per lo stesso motivo i pediatri (alcuni) lo sconsigliano perchè dicono
che non lo conoscono. (vabbè, velo pietoso, facciamo finta di credergli). In
rete ho trovato una recensione di Altroconsumo, hanno fatto delle
comparazioni con i latti più venduti e pare che non ci sia niente di meno,
per quanto riguarda i componenti essenziali. Lo sto usando da più di 15
giorni, Topo Vincenzo continua a crescere al suo bel ritmo di 250 gr. a
settimana. E fa la cacca almeno due volte al giorno. E l'ho assaggiato:
incredibile, sa di latte! Non proprio uguale, un po' tipo Galatine, avete
presente?
La mia pediatra è stata onestissima. Ha detto che non lo conosceva, che
alcuni informatori ne parlavamo male (ma guarda che strano!) ma che se
Vincenzo lo gradiva e cresceva bene, non vedeva motivi per non usarlo. Mi
sono ripromessa di stampare un po' di documentazione e di portargliela.
Unico neo: è un po' meno solubile degli altri latti. Ma basta scaldare per
bene l'acqua e scuotere qualche secondo di più, ed il problema si risolve.
Saluti
Lella
Non avendo praticamente più latte mio, sono passata completamente
all'allattamento artificiale.
Nell'ordine:
- Humana1: gli dava moltissima stipsi. E poi, l'avete assaggiato??? SA DI
PESCE! Si, sarà pure integrato con PUFA o che accidenti sono, ma io non do'
a mio figlio un LATTE che sa di PESCE, ecchecavolo!
-Mellin1: anche questo gli dava stispi, anche se meno. Come sapore: plastica
(opporcamiseria, con quello che costano non potrebbero renderli più
palatabili???)
Un farmacista amico mio mi ha consigliato il Neolatte. Per chi non lo
sapesse, è il fenomeno dell'anno. Prodotto in Germania, viene solo importato
e venduto direttamente, senza rappresentanti, informatori scientifici,
ricchi premi e cotillons. Per questo motivo costa solo 9,90 euro ogni 900
gr. Per lo stesso motivo i pediatri (alcuni) lo sconsigliano perchè dicono
che non lo conoscono. (vabbè, velo pietoso, facciamo finta di credergli). In
rete ho trovato una recensione di Altroconsumo, hanno fatto delle
comparazioni con i latti più venduti e pare che non ci sia niente di meno,
per quanto riguarda i componenti essenziali. Lo sto usando da più di 15
giorni, Topo Vincenzo continua a crescere al suo bel ritmo di 250 gr. a
settimana. E fa la cacca almeno due volte al giorno. E l'ho assaggiato:
incredibile, sa di latte! Non proprio uguale, un po' tipo Galatine, avete
presente?
La mia pediatra è stata onestissima. Ha detto che non lo conosceva, che
alcuni informatori ne parlavamo male (ma guarda che strano!) ma che se
Vincenzo lo gradiva e cresceva bene, non vedeva motivi per non usarlo. Mi
sono ripromessa di stampare un po' di documentazione e di portargliela.
Unico neo: è un po' meno solubile degli altri latti. Ma basta scaldare per
bene l'acqua e scuotere qualche secondo di più, ed il problema si risolve.
Saluti
Lella